In collaborazione con l’associazione Archeonatura ci si pone l’obbiettivo di realizzare
percorsi formativi e relativi laboratori, in spazi messi a disposizione dall’Istituto, finalizzati alla divulgazione della cultura architettonica.
Il tema del Percorso sarà la “memoria”. Architettura e memoria sono temi profondamente connessi l’uno all’altro. Non può esistere architettura che non abbia a che vedere
con la memoria: rappresentare il passato e dar forma ad esso è fondamentale per comprendere l’evoluzione dei luoghi.
Accrescere la conoscenza del territorio anche attraverso i cambiamenti che sono avvenuti nel
corso del tempo.
L’intento è di creare una piccola guida illustrata delle strade del centro storico di Bracciano che mostri le trasformazioni che hanno contribuito all’identità del nostro territorio.
Dettagli operativi
Rilevamento fotografico dei luoghi
Ricerca documenti fotografici con il supporto dell’Archivio storico di Archeonatura e della consulenza del direttore
Incontri con membri dell’associazione Archeonatura
Restituzione grafica