Il corso condurrà a sviluppare un progetto coerente di interni, integrato ad un progetto di identità visiva di un brand del territorio.
Obiettivi formativi
Imparare a gestire il progetto di interni e la sua dimensione comunicativa all’interno di un progetto integrato di Brand Identity.
Risultato finale atteso
Alla fine dell’esperienza studentesse e studenti avranno acquisito una conoscenza preliminare del progetto di interni e una maggiore consapevolezza rispetto al legame stretto che intercorre tra interior design e comunicazione. Nello stesso tempo verranno acquisite conoscenze su nuovi materiali di finitura e sull’uso della luce naturale/artificiale in spazi interni.
Dettagli operativi del progetto
Le attività previste dal progetto comprendono:
- lezioni sul progetto di interni e sulla comunicazione strategica di impresa (5 ore);
- presentazione di casi studio di interior design sviluppati da progettisti nazionali e internazionali (4 ore);
- elaborazione dei progetti sulla base di un brief e dei rilievi forniti dai coordinatori e dai docenti (12 ore) presso l’Istituto scolastico di appartenenza;
- presentazione finale dei risultati (progetti) presso la sede dell’Università degli Studi della Tuscia.
Strumenti e materiali previsti
Agli studenti sarà fornito materiale didattico in formato elettronico. Per lo sviluppo del progetto e l’elaborazione di elaborati di presentazione studentesse e studenti provvederanno utilizzando strumenti propri o della scuola di provenienza (pc, tablet, ecc…). Al termine del progetto sarà organizzata una presentazione finale dei risultati alla presenza di una piccola rappresentanza scientifica dell’Università.