Il progetto proposto ha come obiettivo quello di fornire allo studente conoscenze metodologiche e strumenti di gamification per il progetto di design e di comunicazione sociale. Attraverso applicazioni pratiche di illustrazione, animazione e concept/game design, verranno spiegati i processi attraverso i quali la programmazione della componente ludica nel progetto può agevolare la comprensione del mondo e stimolare comportamenti virtuosi in ambiti specifici o allargati d’uso o fruizione di un prodotto, servizio o contenuto.
conoscenze e competenze su:
– game–design;
– behavioural design;
– interaction design;
– graphic design e comunicazione;
– social engagement e social responsibility.
Modalità di realizzazione e strumenti
Nella prima parte del corso saranno offerte conoscenze teoriche e metodologiche generali, applicabili a differenti ambiti del design, dal gaming al prodotto, al servizio, alla comunicazione. Nella seconda parte le nozioni acquisite saranno applicate ad un caso pratico di progetto, che culminerà nella realizzazione di un prototipo funzionale.
Il corso toccherà argomenti nelle seguenti aree:
– Obiettivi e metodi della gamification;
– Analisi critica e storica del gioco;
– Tipi e sistemi di gioco;
– Struttura di un gioco, sistemi e modelli.
– Progettazione della meccanica (game design);
– Progettazione dell’ambientazione;
– Progettazione dell’interfaccia ludico-simulativa (GUI e HUD).







