1. Home
  2. /
  3. Istituto Tecnico
  4. /
  5. Sistemi Informativi Aziendali
  6. /
  7. Business plan di un’azienda...

Business plan di un’azienda agrituristica locale 

Descrizione del progetto 
Il Progetto proposto ha come oggetto l’analisi della tematica di creazione d’impresa incentrata prevalentemente sulla comprensione e costruzione del documento del Business Plan (o Piano industriale). 
L’obiettivo prefissato è quello di fornire una informazione sintetica sul percorso di creazione d’impresa, dal concepimento dell’idea alla sua realizzazione toccando i principali concetti e strumenti tipici del business planning. 
Gli studenti avranno così modo di conoscere ed affrontare alcuni temi fondamentali per l’aspirante manager e cimentarsi in maniera originale con una  situazione concreta 

PRINCIPALI TEMI AFFRONTATI 
Le tematiche ed i concetti affrontati permetteranno allo studente di avere una sintetica panoramica sul tema della creazione di impresa. 

Partendo dal concetto di bisogno umano e soddisfazione di questo tramite un prodotto e/o servizio si andranno a sottolineare i funzionamenti dei principali rapporti economici (Stato, società, Enti pubblici, consumatori finali etc..) per comprendere il contesto di riferimento in cui si opera. 

Successivamente si toccheranno i temi legati strettamente alla gestione societaria: 
– L’azienda e l’impresa: due concetti a confronto; 
– Il funzionamento aziendale: organi e funzioni principali; 
– La struttura aziendale (organigramma, mansionigramma). 

Data questa premessa si potrà passare all’analisi dell’idea imprenditoriale e alla definizione degli aspetti chiave per la costruzione del Business Plan: 
– Come nasce l’idea (mission e vision aziendale); 
– Il servizio/prodotto offerto; 
– Il mercato di riferimento (clienti, concorrenti, fornitori); 
– Le normative societarie e del mercato; 
– L’analisi di marketing (immagine, logo, pubblicità etc…) 
– Il piano economico finanziario e le risorse necessarie (con brevi cenni sui concetti di costi aziendali, finanziamenti, copertura del fabbisogno etc.) 

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE E STRUMENTI 
Il progetto prevede l’utilizzo del pacchetto Office per la realizzazione dell’elaborato (Word, Power Point, Excel) e di alcune fonti on line per l’analisi del mercato e dei principali componenti descrittivi del piano industriale. 

Torna in alto