Obiettivi formativi
Il progetto propone allo studente un approccio preliminare allo lo studio della contaminazione microbiologica di acqua potabile e di balneazione.
Risultato finale atteso
Gli studenti coinvolti verranno sensibilizzati alle problematiche relative alla qualità dell’acqua per uso umano avendo altresì modo di apprendere alcune tecniche di base che consentono il rilevamento di contaminazione microbica delle acque da potenziali patogeni. Verranno inoltre introdotti ai fondamenti della relativa legislazione vigente.
Dettagli operativi del progetto
Gli argomenti trattati, tramite lezioni teoriche ed esperienze esercitazioni pratiche, permetteranno agli studenti di conoscere le tecniche di campionamento necessarie alla corretta esecuzione delle analisi richieste e alcune metodiche analitiche utilizzate per il rilevamento della contaminazione microbica delle acque.
Le attività previste dal progetto si svolgeranno secondo il seguente schema:
– Lezioni teoriche: presso l’Istituto scolastico
– Campionamenti: presso zone individuate come idonee per il progetto stesso
– Analisi delle acque; presso i laboratori didattici dell’Istituto scolastico.
Le analisi effettuate riguarderanno il rilevamento della carica batterica totale a 37 e 22 °C (su PCA) e il rilevamento dei coliformi fecali (su Endo Agar)