8 aprile 2025: Celebrazione della Donazione di Strumentazione Scientifica alla Scuola

In un momento di grande entusiasmo e gratitudine, la nostra scuola si trova a celebrare un evento significativo, che segna il rinnovato impegno di alcuni generosi sostenitori nel campo dell’educazione scientifica. Per la seconda volta, dopo quattro anni, il Poliambulatorio Praecilia, nella persona dei dott. Nicola e Riccardo Scanu, torna a sostenerci con una donazione di strumentazione scientifica importante, un gesto che rafforza il nostro legame con questa importante realtà sul territorio. A questo gesto di solidarietà si sono uniti anche l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa, il Dott. Marco Palenca e il Sig. Massimo De Francesco, perito chimico in pensione ed ex dipendente Enea, che hanno contribuito con donazioni e competenze preziose, arricchendo ulteriormente il nostro percorso educativo.

Il Ruolo dei Donatori

– Poliambulatorio Praecilia: Questa organizzazione ha dimostrato un impegno costante e significativo nel sostenere la nostra scuola, contribuendo a migliorare le nostre risorse didattiche e a offrire agli studenti un ambiente di apprendimento più completo e stimolante, regalando strumentazione all’avanguardia che permetterà di donare maggiori competenze ai nostri studenti.

 

– Istituto di Scienze Biomediche della Difesa: La collaborazione con questo istituto rappresenta un importante passo avanti nella nostra offerta educativa, permettendoci di avvicinare gli studenti alle frontiere della ricerca biomedica e di microscopia e di sviluppare competenze avanzate nel settore.

 

– Dott. Marco Palenca: Il suo contributo è stato fondamentale nel fornire uno strumento di fondamentale importanza, che è alla base di tanti esperimenti che riguardano il settore scientifico, aiutandoci a migliorare la qualità dei nostri programmi educativi.

 

– il Sig. Massimo De Francesco: La sua generosità non si limita alla donazione di strumenti, ma include anche il prezioso dono del suo tempo e delle sue competenze. I laboratori di chimica organizzati dal Sig. Massimo De Francesco sono stati un punto di forza nel nostro programma educativo. Queste sessioni non solo hanno fornito agli studenti una comprensione più approfondita dei concetti chimici, ma hanno anche promosso un apprendimento interattivo e divertente, stimolando la curiosità e l’interesse per la scienza.

 

Un Ringraziamento Sentito

 

Vorremmo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa donazione. Il loro sostegno rappresenta non solo un aiuto materiale, ma anche un riconoscimento del valore dell’educazione scientifica e del ruolo fondamentale che essa svolge nella formazione delle future generazioni.

 

In questo spirito di collaborazione e impegno, continueremo a lavorare per offrire ai nostri studenti le migliori opportunità di crescita e di sviluppo, certi che la scienza possa essere un potente strumento per migliorare il mondo e per diventare, come diceva Nelson Mandela, l’arma più potente per cambiarlo.