Avvisi
Avvisi
Un’esperienza indimenticabile!
Chatenay-Malabry Gli studenti del nostro Istituto, accompagnati dalle professoresse Desiree Conte e Daniela Combi, hanno vissuto un'esperienza unica ed arricchente. Hanno potuto condividere momenti di vita familiare con i loro corrispondenti francesi, stringere...
Concorso Letterario “Bandinelli”
L'Istituto Luca Paciolo di Bracciano si prepara ad ospitare la terza edizione del concorso letterario intitolato ad Angela Carlino Bandinelli, un evento che celebra la passione per la scrittura e la creatività. Il concorso, nato per onorare la memoria di Angela...
Donazione all’Istituto
8 aprile 2025: Celebrazione della Donazione di Strumentazione Scientifica alla Scuola In un momento di grande entusiasmo e gratitudine, la nostra scuola si trova a celebrare un evento significativo, che segna il rinnovato impegno di alcuni generosi sostenitori nel...
Progetto Ognidove
“OGNIDOVE tossicodipendenze: ascoltare, informare, formare e prevenire” AMBITO DI INTERVENTO Supporto educativo e formativo in favore delle famiglie e del personale scolastico COMMITTENTE Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga...
I “batteri buoni”
Il progetto in collaborazione con l’Enea che accende la curiosità degli studenti! In data 16 e 17 dicembre, presso il laboratorio di scienze e fisica del nostro istituto, si sono svolti laboratori di microbiologia sui batteri buoni, a cura delle ricercatrici Enea del...
Perché non è normale!
Il giorno 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso il teatro dell’Unione di Viterbo si è tenuto un incontro intitolato “Perché non è normale!” che ha visto la partecipazione di trecento studenti...
Avvisi
Avvisi
Un’esperienza indimenticabile!
Chatenay-Malabry Gli studenti del nostro Istituto, accompagnati dalle professoresse Desiree Conte e Daniela Combi, hanno vissuto un'esperienza unica ed arricchente. Hanno potuto condividere momenti di vita familiare con i loro corrispondenti francesi, stringere...
Concorso Letterario “Bandinelli”
L'Istituto Luca Paciolo di Bracciano si prepara ad ospitare la terza edizione del concorso letterario intitolato ad Angela Carlino Bandinelli, un evento che celebra la passione per la scrittura e la creatività. Il concorso, nato per onorare la memoria di Angela...
Donazione all’Istituto
8 aprile 2025: Celebrazione della Donazione di Strumentazione Scientifica alla Scuola In un momento di grande entusiasmo e gratitudine, la nostra scuola si trova a celebrare un evento significativo, che segna il rinnovato impegno di alcuni generosi sostenitori nel...
Progetto Ognidove
“OGNIDOVE tossicodipendenze: ascoltare, informare, formare e prevenire” AMBITO DI INTERVENTO Supporto educativo e formativo in favore delle famiglie e del personale scolastico COMMITTENTE Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga...
I “batteri buoni”
Il progetto in collaborazione con l’Enea che accende la curiosità degli studenti! In data 16 e 17 dicembre, presso il laboratorio di scienze e fisica del nostro istituto, si sono svolti laboratori di microbiologia sui batteri buoni, a cura delle ricercatrici Enea del...
Eventi e News
Eventi mobile
Un’esperienza indimenticabile!
Chatenay-Malabry Gli studenti del nostro Istituto, accompagnati dalle professoresse Desiree Conte e Daniela Combi, hanno vissuto un'esperienza unica ed arricchente. Hanno potuto condividere momenti di vita familiare con i loro corrispondenti francesi, stringere...
Donazione all’Istituto
8 aprile 2025: Celebrazione della Donazione di Strumentazione Scientifica alla Scuola In un momento di grande entusiasmo e gratitudine, la nostra scuola si trova a celebrare un evento significativo, che segna il rinnovato impegno di alcuni generosi sostenitori nel...
I “batteri buoni”
Il progetto in collaborazione con l’Enea che accende la curiosità degli studenti! In data 16 e 17 dicembre, presso il laboratorio di scienze e fisica del nostro istituto, si sono svolti laboratori di microbiologia sui batteri buoni, a cura delle ricercatrici Enea del...
Perché non è normale!
Il giorno 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso il teatro dell’Unione di Viterbo si è tenuto un incontro intitolato “Perché non è normale!” che ha visto la partecipazione di trecento studenti...
Un incontro con la “Luce”
Lo scorso 18 aprile il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Laura Somma, ha avuto il piacere di ospitare, nell’Agorà del nostro istituto, un incontro emozionante tra gli studenti e i cittadini di Bracciano con la staffetta partigiana Luciana Romoli: nome di battaglia...
Educazione alla Legalità
Nell’ambito delle iniziative intraprese dal nostro Istituto in merito all’educazione delle giovani generazioni al senso civico e al rispetto delle leggi, giovedì 18 aprile 2024 nello spazio Agorà della sede centrale del nostro Istituto, alla presenza del Dirigente...
Scrivici
Scrivici
I nostri numeri
- 1200 ALUNNI
- 160 DOCENTI
- 21 COLLABORATORI SCOLASTICI
- 9 AMMINISTRATIVI e 6 ASSISTENTI TECNICI
Dove siamo
Dove siamo
SEDE CENTRALE Via Piave, 22 – 00062 BRACCIANO
telefono: 06 121122285 fax: 0699803436 email: RMIS048005@istruzione.it PEC: rmis048005@pec.istruzione.it
codice meccanografico: RMTD04801B
SEDE ASSOCIATA Via dei Lecci, s.n.c. – 00062 BRACCIANO
telefono: 06 121126500 fax: 0699804157 email: RMIS048005@istruzione.it PEC: rmis048005@pec.istruzione.it
codice meccanografico: RMRC048014
SEDE ASSOCIATA Via della Mainella – 00061 ANGUILLARA SABAZIA
telefono: 0699901383 fax: 0699901383 email: RMIS048005@istruzione.it PEC: rmis048005@pec.istruzione.it
codice meccanografico: RMSL04801C